christmas blues - tristezza a natale

Tristezza a Natale, un’emozione ricorrente

“Il Natale mi mette tristezza”. È questo il sentimento, l’emozione che molte persone provano quando si avvicina il Natale, una festa che ci vorrebbe tutti più felici in una manciata di giorni, condizionati dalla tradizione di una ricorrenza che ci ricorda la nascita di Gesù, ma che per molti è solo l’occasione per fare incetta di cibo e rispolverare amici e parenti.

La malinconia del Natale in inglese si dice Christmas Blues, depressione natalizia, un’espressione che racchiude tutto il senso della tristezza a Natale, una malinconia che pervade molte più persone di quanto si pensi possibile.

Vediamo perché pensare al Natale mette tristezza, quando l’autunno lentamente entra nell’inverno e si avvicina dicembre.

riduzione ore lavoro

Lavorare meno per ridurre lo stress lavoro correlato e aumentare la produttività: funziona davvero?

Negli ultimi 3 anni, il cambiamento che ha coinvolto l’organizzazione del lavoro nelle aziende ha portato qualcuno a sperimentare la cosiddetta settimana corta, con una riduzione dell’orario lavorativo a 4 giorni settimanali con un complessivo di 25-32 ore a seconda delle esigenze. In alternativa, un’altra idea prevede la riduzione quotidiana a 6 ore di lavoro per i canonici 5 giorni. Alcune aziende nei Paesi Scandinavi, in Nuova Zelanda, in Giappone, in Inghilterra e in Australia, stanno già attuando il nuovo metodo, rilevando una maggior produttività e un modo per ridurre lo stress lavoro correlato dei dipendenti. Il principio pare essere quello di “lavorare meno ma con più qualità, stando meglio dal punto di vista fisico e mentale”. Ma può funzionare questo metodo? E quali sono i benefici per la salute?

donna stressata

Perché le donne soffrono di stress da lavoro correlato più degli uomini?

Le donne soffrono di stress lavoro correlato molto più degli uomini. Questo fatto potrebbe suonare strano, visto che alla donna, per antonomasia, si associa una vita più casalinga, con orari di lavoro diversi quando è anche mamma, e dunque meno soggetta ai ritmi massacranti dell’ufficio. Inoltre, grosso modo, la maggior parte delle volte le donne ricoprono ruoli diversi con minori responsabilità, e ciò significa che non hanno poi tutte queste rogne da portare a casa, a letto, la sera.

Ragazza triste per lutto

Come superare un lutto e ritrovare la voglia di vivere

In questo articolo voglio parlare di come superare un lutto per ritrovare la voglia di vivere, e di quando diventa davvero necessario affrontare il dolore che non passa con un valido supporto terapeutico.

Fa parte delle vita anche se non siamo mai pronti per accettarlo. Anzi, meno se ne parla, meglio è perché la morte spaventa e irretisce. 

Alcuni di noi, poi, vivono la perdita di una persona amata, cara, familiare, con un dolore tale da diventare persistente, ciò che definiamo lutto persistente, lutto complicato o patologico.

Ragazza con mascherina in Ansia Covid

Come gestire ansia e stress nel periodo del Covid

Se ti senti smarrita/o e senza energie, se non sai come gestire ansia e stress e vorresti trovare conforto e calore in un abbraccio… mai come in questo periodo sei in buona compagnia.

Il 2020 è stato un anno che ha stravolto le abitudini di tutto il mondo, generando ansia e stress sia a livello individuale che collettivo. Un anno epocale che la pandemia da Covid 19 ha segnato profondamente, mettendo a dura prova non solo il nostro sistema sanitario ma anche quello economico e relazionale. 

E tu, sai gestire le tue emozioni?

Non è semplice gestire le emozioni ma è fondamentale per vivere meglio, più sereni e in modo più equilibrato, per mantenere un rapporto sano con noi stessi e con “l’altro da noi”.

Contatti e Recapiti

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la Tua mail qui per rimanere sempre aggiornato.

Seguimi su :

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram